Biografia

Federico Ferratello nasce a Rovigo nel 1971 e vive a Lendinara (Ro).
Studia a Castelmassa (Ro) dove consegue il Diploma di maestro d’arte e maturità in arte applicata.
Si laurea in Architettura a Venezia presso lo IUAV.
Sostiene corsi ed esami nell’ambito della rappresentazione e visualizzazione:
Scenografia, ergonomia, comunicazione visiva, Visual merchandising e vetrinista, interior design.
Sviluppa nel tempo la propria passione per l’arte, raffinando il gusto e il desiderio di sperimentare e accostare materiali diversi.
Ne nasce una varietà di accostamenti cromatici e materici che risaltano nelle sue opere pittoriche e non.
Ottiene per questo apprezzabile riscontro dalla critica, specie in occasione di eventi culturali quali mostre ed esposizioni.

Dicono di lui: “ Nella sua pittura egli coniuga la tradizione dell’antico con il moderno e, nulla, nelle sue raffigurazioni, viene lasciato al caso: colori, toni, luci, riflessi, sono cifre di un linguaggio pittorico che narra la storia della maternità, l’amore profondo e indissolubile che lega la madre al figlio, da sempre. Azzurri intensi, verdi brillanti, splendidi turchesi s’intrecciano, si uniscono, per formare veli e arabeschi che costituiscono i meravigliosi sfondi delle opere di Federico Ferratello. Ad impreziosire il tutto c’è la foglia d’oro che ci rammenta come “ tutto ciò che sta dietro è sempre la luce divina”. Tutto, nelle opere di Federico, dà l’idea del movimento: il dinamismo dei fondali, la sinuosità delle immagini. Nella sua pittura spicca la pennellata immediata ma anche il disegno, da cui si intuisce che l’architetto Ferratello è un abilissimo disegnatore. Per il giovane pittore lendinarese l’arte, come itinerario spirituale, cerca inesausta un esodo dal visibile all’ invisibile, rompendo la marginalità dell’uomo. E’ un volo catartico quello che compie Federico quando realizza una delle sue opere, una ricerca della bellezza e dell’amore totale che fuoriesce dall’ area mitica e si incarna, nei giorni, nelle stagioni, nelle lacrime delle nostre conquiste carnali e spirituali. La ricerca artistica di Ferratello è intimamente legata a quell’esperienza del divino, a quella scintilla d’Amore data una volta per sempre, per la redenzione del mondo. Angioletta Masiero (Critico d'Arte)

“ Nella continuità storica, la bellezza dell’arte è espressa con sapienza esecutiva dal Maestro Federico Ferratello, che nell’immersione di un mondo passato e nostalgico, coglie la raffinatezza formale e cromatica, l’accordo tonale, la vibrazione luminosa e la trasparenza atmosferica in un ardito realismo di cultura classica.”. Carla d'Aquino Mineo (Critico d'Arte)

“ Di carattere aperto e deciso, traspone questa sua positività nell’utilizzo sapiente di stucchi, colle e paste materiche, che danno corpo alla sua creatività suggestiva e fantasiosa. Nascono così i dipinti a soggetto mitologico e sacro, come Madonna con bambino presente in biblioteca, un’opera “gioiello” dove l’immagine sacra, come perla rara, è incastonata in un fondo scultoreo di un intenso turchese, illuminato da bagliori d’oro e pietre preziose”. Maria Chiara Piovani ( La Voce di Rovigo)

Ma l’artista va oltre le opere su tela, trasfondendo le proprie sensazioni anche su altri materiali, quali il legno.

Qui la passione per l’arte si manifesta in ritagli, in accostamenti di frammenti, nell’uso di colori che danno un profondo significato simbolico alle sue opere, con costante ricerca stilistica nell’ambito del design.
Partecipa a numerose mostre di pittura e performance creative, esprimendosi in continue novità tecniche.

Non si ferma alla sola realizzazione di opere artistiche: è chiamato in veste di giurato a diversi concorsi artistici proposte dagli Assessorati alla Cultura, dove viene apprezzato per il giusto equilibrio nelle valutazioni dei partecipanti.

Ha tenuto incontri e lezioni come relatore presso l’Ufficio IAT di Lendinara (Ro) del gruppo CTG patrocinato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo, presso l’ Auser Università Popolare di Lendinara (Ro). Coordina e presenta romanzi di autori polesani.

Partecipa a diversi workshop artistici, in quanto alla curiosità e alla creatività non si deve mai dire basta.


Ultime rassegne d’arte
2015 mostra personale – Centro Accademico Maison d’Art Padova
2016 Rassegna Nazionale comune di Este (PD)
2016 mostra personale – Circolo Ufficiali, Palazzo Zacco Padova
2016 Rassegna Nazionale Art Venice “tra arte e turismo” sala S.Leonardo -Venezia

Riconoscimenti artistici
2015 Ventaglio Novanta n.51 Turismo e Cultura - Pubblicazione
2016 Albo Nazionale degli Artisti – pubblicazione
2016 Artista Accademico 2016-17 Accademia Tiberina Pontificia
2016 Premio Chagall – Rassegna Nazionale - Padova
2016 Euro Arte n.26 pubblicazione.
2017 Euro Arte n.27 pubblicazione.
2017 Catalogo generale Archivio Monografico Arte Italiana - Milano - Pubblicazione
2018 Ventaglio Novanta n°57 Turismo e Cultura - pubblicazione

Portali dov'è presente l'artista Federico Ferratello
www.arteitaliana.org
www.maisondartpadova.com

Dove trovarmi - Atelier

Come Contattarmi



Se avete qualsiasi domanda vi prego di inviarmi una mail, oppure contattatemi via Facebook: sarò lieto di aiutarvi in qualsiasi modo.

Dott. Arch. Federico Ferratello
cell. 338.7427983
E-mail: ideaproject71@gmail.com
top